FASHION DESIGN SISTEMICO

FONDATA NEL 2020 DA ELENA GHISELLINI E FRANCISCO MONTOYA  PRODUCT

DESIGNERS  DALLA CONSOLIDATA ESPERIENZA NEL CAMPO DELLA MODA E

DEL DESIGN INDUSTRIALE

MISSIONE

LA NOSTRA MISSIONE È SVILUPPARE PROGETTI NEL CAMPO DEL FASHION DESIGN E

DELL INTERIOR DESIGN, CARATTERIZZATI DA UN ALTO VALORE TECNOLOGICO ED INNOVATIVO, SFRUTTANDO VARIE METODOLOGIE TRA CUI QUELLA DEL DESIGN SISTEMICO.

 

IL DESIGN SISTEMICO È LA DISCIPLINA CHE PERMETTE DI DELINEARE E PROGRAMMARE IL FLUSSO (THROU- GHPUT) DI MATERIA CHE SCORRE DA UN SISTEMA AD UN ALTRO, IN UNA METABOLIZZAZIONE CONTINUA CHE DIMINUISCE L’IMPRONTA ECOLOGICA E GENERA UN NOTEVOLE FLUSSO ECONOMICO.

 

 

IL PROGETTO ORGANIZZA ED OTTIMIZZA TUTTI GLI ATTORI E LE PARTI ALL’INTERNO DELL’AMBITO, IN MODO CHE POSSANO SVILUPPARSI EVOLVENDO COERENTEMENTE GLI UNI CON GLI ALTRI. LE SINGOLE PARTI DEL SISTEMA SI INTRECCIANO FORMANDO UNA RETE VIRTUOSA DI RELAZIONI TRA I FLUSSI DI MATERIA, ENERGIA E INFORMAZIONE.

 

 

COME DESIGNER SISTEMICI SIAMO IN GRADO DI ACCOMPAGNARE E GESTIRE, IN TUTTE LE FASI DI SVILUPPO DEL PROGETTO, IL DIALOGO VICENDEVOLE TRA I VARI ATTORI SU QUESTO NUOVO TERRENO CULTURALE, DI IMPORTANZA VITALE PER IL FUTURO DEL NOSTRO SVILUPPO ECONOMICO.

 

 

LA KREOSOFY SRL, CON I SUOI DESIGNER OFFRE UN SERVIZIO ESCLUSIVO DI CONSULENZA SUL DESIGN, IL MARKETING, LA PROGETTAZIONE E L’ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE PER I SETTORI DI MODA E ARREDAMENTO.

 

 

PIÙ IN PARTICOLARE REALIZZIAMO LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI PELLETTERIA, VALIGE, OGGETTI DI METALLO, GIOIELLI, BIJOUX, OCCHIALI, INNOVATIVI PER FORMA, FUNZIONE E MODALITÀ DI UTILIZZO, CON L’ADOZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE  QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO LO SMART TEXILE, PROGETTATI CON L’ULTILIZZO E L’INVENZIONE DI NUOVI SOFTWARE E MATERIALI AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO ED ECOSOSTENIBILI.

OFFRIAMO L’IDEAZIONE E LO SVILUPPO DI PROTOTIPI CHE RAPPRESENTANO IL CAMBIAMENTO NELL’AMBITO DEL FASHION DESIGN, INCLUSI TUTTI QUELLI FINALIZZATI A PROGETTI CON SPECIFICHE TECNICHE NECESSARIE PER FACILITARNE L’USO, ACCRESCERNE IL VALORE, MIGLIORARE LE CARATTERISTICHE ESTETICHE DEI PRODOTTI CON TECNICHE INNOVATIVE, COME LA STAMPA IN 3D PER UN MANUFACTORING AVANZATO ED ECOSOSTENIBILE.

 

VOGLIAMO AFFINARE LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PIÙ AVANZATE PER UN LAVORO IN SMART WORKING DOVE LA RICERCA E GLI SPOSTAMENTI DIVENTANO SEMPRE MENO ECOSOSTENIBILI.

 

OFFRIAMO L’IDEAZIONE DI SOFTWARE E APPLICATIVI, DI LINGUAGGI INFORMATICI VOLTI ALLO SVILUPPO E ALLA GESTIONE DI AMBIENTI DIGITALI INNOVATIVI.

 

 

LA NOSTRA LUNGA ESPERIENZA E BACKGROUND CULTURALE NEL CAMPO DEL DESIGN DEGLI ACCESSORI PELLETTERIA, CI CONSENTE DI ESSERE ALTAMENTE INNOVATIVI NELL’IDEAZIONE ATTRAVERSO LO STUDIO DELL’ERGONOMIA, DI NUOVE FORME E DELL’ECOLOGICITÀ DEI MATERIALI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE, ANCHE IN TERMINI DI RIUSO E RICICLO, NELL’ OTTICA DI UN DESIGN INNOVATIVO ,SISTEMICO, CHE SFRUTTA LE PECULIARITÀ , LE POTENZIALITÀ E LA CULTURA DEL TERRITORIO.

 

 

VOGLIAMO VALORIZZARE E SALVAGUARDARE LE TRADIZIONI AUTOCTONE CREANDO UNA

ECONOMIA CIRCOLARE, SOSTENENDO LE PECULIARITÀ DELL’ARTIGIANATO LOCALE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELLA CONSERVAZIONE DEL KNOW-HOW LOCALE E DELLE TRADIZIONI DEGLI INSEDIAMENTI UMANI.

 

 

LA KREOSOFY HA ALTRESÌ LO SCOPO DI CONCILIARE LE NOSTRE ASPIRAZIONI DEL VIVERE BENE CON I LIMITI DI UN PIANETA SULLA VIA DEL TRACOLLO. PENSIAMO CHE LA RADICE DEL PROBLEMA NON SIA IL MODO IN CUI PRODUCIAMO, MA IL MOTIVO PER CUI PRODUCIAMO .

PER NOI IL VIVERE BENE È LA CRESCITA PERSONALE, LA NOSTRA RICERCA HA UNO SCOPO PRECISO: LA SCOPERTA, L’APPRENDIMENTO, L’AMICIZIA, LA FAMIGLIA, LA COMUNITÀ, FARE LA DIFFERENZA E AIUTARE GLI ALTRI.

 

CREDIAMO NON SIA NECESSARIO CONTINUARE A PRODURRE COSÌ TANTI BENI MATERIALI PER SODDISFARE I NOSTRI DESIDERI. PIUTTOSTO RICREARE E PRODURRE INTELLIGENTEMENTE, COMUNICANDO ESPERIENZE SENSORIALI INNOVATIVE CHE SIANO SIMBOLI DI RISPETTO DEL PIANETA.

QUESTI NUOVI SIMBOLI POTREBBERO FORNIRE E ISPIRARE COSE COME LA CONNESSIONE CON LA COMUNITÀ E NON SOLO LO STATUS SOCIALE.

PROFILO

ELENA GHISELLINI

FASHION DESIGNER

 

ELENA GHISELLINI NASCE A GENOVA.

SI È LAUREATA CON LODE ALLO IED, ISTITUTO EUROPEO DEL DESIGN, ED È STATA RICONOSCIUTA COME LA STUDENTE PIÙ TALENTUOSA DELL’ANNO VINCENDO IL CONCORSO NUOVI TALENTI.

 

HA INIZIATO LA SUA  CARRIERA NELL ‘AZIENDA  TRUSSARDI COME PRODUCT DESIGNER PELLETTERIA  E DOPO OTTO ANNI È  RESPONSABILE DELLA DIVISIONE PELLETTERIA DONNA DELLA SALVATORE FERRAGAMO SPA.

 

 

NEL 2003 ELENA GHISELLINI HA FONDATO IL SUO BRAND A FIRENZE PER REALIZZARE ACCESSORI DAL DESIGN ESCLUSIVO E INNOVATIVO VALORIZZANDO  IL MADE IN ITALY E IL KNOW HOW DEL TERRITORIO .  LA SUA ICONICA BORSA FELINA RAINBOW , APPREZZATA E INDOSSATA DAI TREND SETTER DEL MONDO, CONTINUA AD ISPIRARE I FASHION DESIGNER .

 

 NELLO STESSO ANNO DIVENTA  HEAD ACCESSORY DESIGNER AL FIANCO DI RICCARDO TISCI NELLA MAISON   GIVENCHY , POSIZIONE CHE HA RICOPERTO PER 9 ANNI CREANDO LE BORSE PIU’ ICONICHE DELLA CASA.

 

SUCCESSIVAMENTE LE SUE COLLABORAZIONI CONTINUANO DIVENTANDO HEAD DESIGNER ACCESSORI  IN EMILIO PUCCI. OLTRE AL SUO BRAND  ELENA  CONTINUA  A   COLLABORARE COME CONSULENTE PER MOLTI ALTRI RINOMATI MARCHI DEL LUSSO, TRA CUI TOD’S, MAX MARA, STUARD WEITZMAN, ELIE SAAB, RICK OWENS, ACNE STUDIOS.

 

ESTREMAMENTE STIMATA DALLA STAMPA INTERNAZIONALE LA SUA COLLABORAZIONE E’ SEMPRE  RICHIESTA  DALLE PRINCIPALI CASE DI MODA PER  CREARE NUOVE LINEE DI PRODOTTO.

 

 ELENA GHISELLINI È STATA NOMINATA DA NEW YORK TIMES COME UNA DEI QUATTRO MIGLIORI DESIGNER AL MONDO PER LA GESTIONE ARTISTICA DELLE CASE DI MODA.

FRANCISCO MONTOYA

INDUSTRIAL DESIGNER

 

NATO A BOGOTÀ, COLOMBIA, DOVE HA STUDIATO ARCHITETTURA. HA FREQUENTATO L'ISTITUTO EUROPEO DEL DESIGN A MILANO OTTENENDO IL MASSIMO DEI VOTI E CONSEGUENDO IL MASTER IN INDUSTRIAL DESIGN CON TESI CONCLUSA IN COLLABORAZIONE CON FIAT AUTO .

 

 

DESIGNER INDUSTRIALE CREATIVO ED ECLETTICO, HA REALIZZATO ESPERIENZE IN DIVERSI SETTORI COME L’ARCHITETTURA DI INTERNI ,TRASPORTATION DESIGN E FASHION DESIGN.  PRODUCT DESIGNER  DI MOBILI, ACCESSORI E COMPLEMENTI D’INTERNI.  DESIGNER  DI GIOIELLI, OROLOGI , ACCESSORI DI PELLETTERIA E OCCHIALI.

 

HA COLLABORATO IN HOUSE  COME DESIGNER INDUSTRIALE CON GLI STUDI DI ARCHITETTURA PAOLO NAVA ARCHITETTO, A SYSTEM DESIGN, SVITALIA, TRUSSARDI DESIGN E COME CONSULENTE FREE LANCE CON IBB, LF ITALY, MOMO, SALVATORE FERRAGAMO E SERGIO CEREDA PER LUXOTTICA.

 

LA SUA COLLEZIONE DI ARREDO DI INTERNI E ACCESSORI PER LA CASA COMPOSTA DA PIU DI 70 PEZZI INEDITI E’ STATA ESPOSTA AL SALONE DEL MOBILE  DI MILANO  DEL 2015, RISCUOTENDO UN INTERESSE PARTICOLARE PER LA NOVITA, LA MOLTEPLICITA DELLE PROPOSTE E LA COERENZA DEL SUO STILE UNICO.

 

DAL 2003 È SOCIO  DI MOGHI SRL, SOCIETA FONDATA PER LO SVILUPPO, LA RICERCA E LA CONSULENZA NEL CAMPO DEL FASHION DESIGN CON L’INCARICO DI ESSERE  RESPONSABILE DELL’IMMAGINE COORDINATA  E  DEGLI ALLESTIMENTI PERSONALIZZATI DEL MARCHIO ELENA GHISELLINI .  FRANCISCO E’ ANCHE FASHION PRODUCT  DESIGNER PER L’ATTIVITA DI  CONSULENZA DELL’ AZIENDA  DEI  MARCHI : GIVENCHY, RICK OWENS, TODS, EMILIO PUCCI, MAX MARA, ELIE SAAB  ACNE STUDIOS.

 

FRANCISCO MONTOYA HA ESPOSTO ANCHE LE SUE CREAZIONI ARTISTICHE DI PITTURA E SCULTURA IN IMPORTANTI EVENTI DEL SETTORE.

CONTATTI

Invio del modulo in corso...

Il server ha riscontrato un errore.

Modulo ricevuto.

FIRENZE

VIA A.M. ENRIQUEZ AGNOLETTI, 23 - 500012 - BAGNO A RIPOLI

 

staff@kreosofy.com

 

WWW.KREOSOFY.COM